Come hai installato le cartucce? Aggressivamente

Vengo chiamato da una signora per la quale, appena un paio di settimane prima, ho configurato una stampante. La signora in questione mi è parsa sveglia e intelligente, e non era riuscita da sola nell'intento soltanto perché le istruzioni fornite a corredo della stampante erano meno che chiare, e pertanto c'era bisogno di intuire ciò che il manuale non diceva a chiare lettere.

Il motivo di questa chiamata è ancora la stampante. Com'è purtroppo normale, le cartucce fornite insieme all'apparecchio erano praticamente vuote, e così la brava signora ha provveduto a sostituirle: ne ha comprate di nuove e le ha installate ma - così mi dice per telefono - la stampante non funziona.

Dopo aver fatto qualche indagine telefonica decido che è il caso di vedere la situazione di persona. Raggiungo la casa, vengo accolto cordialmente e quindi portato al capezzale della macchina che tanto sta facendo penare la gentile signora.

Non appena entro nella stanza, vedo sulla scrivania il risultato del passaggio di Jack lo Squartatore di Cartucce: ci sono due cartucce - una nera, l'altra a colori - cui è stato strappato con foga il chip.

Resto un attimo interdetto, afferro le cartucce e mi volto verso la padrona di casa. Questa deve intuire dalla mia faccia che c'è qualcosa che non va, poiché non faccio in tempo a proferire parola che, con aria colpevole e mordendosi il labbro, mi sussurra mogia: «Sapevo di aver fatto qualcosa di sbagliato».

La brava signora ha acquistato le cartucce nuove, le ha portate a casa, le ha estratte dalla confezione di cartoncino e dal sacchettino di plastica che le conteneva. Poi si aspettava di vedere la sottile striscia di plastica che generalmente protegge le testine (e che va rimossa prima di installare le cartucce) ma, non trovandola, ha deciso di togliere ciò che più le somigliava: ha così strappato via completamente il chip che permette alla stampante di gestire le cartucce.

Riferisco che l'unica soluzione è acquistare delle cartucce nuove, saluto e mi avvio verso l'uscita. «E così ho buttato 80 euro» commenta la signora. E poi aggiunge: «E pensare che ho fatto anche una gran fatica a toglierlo!».






Il giorno dopo la signora mi ritelefona: dopo aver messo delle cartucce nuove, ma senza macellarle, la stampante funziona che è un piacere.