Si fa un po' fatica a aprirli...

Nota: Questa non è una storia recente, ma qualcosa di accaduto davvero tanto tempo fa che tuttavia merita di essere preservato per i posteri.

Siamo nella metà degli anni '80. I PC non sono ancora così comuni, e i floppy da 3,5 pollici hanno da poco fatto il loro ingresso sul mercato.

Un cliente ha appena acquistato uno degli ultimi modelli, dotato di ben due lettori di floppy, e mostra attonita meraviglia davanti al fatto che sono molto più piccoli dei dischi da 5 pollici e un quarto, oltre a essere molto più rigidi. In particolare pare colpito dal corpo in plastica che protegge il disco vero e proprio. Ad ogni modo, espletate le formalità se ne va soddisfatto.

Qualche giorno dopo il tecnico che allora lavorava qui (noto anche come Ingegnere dei Miracoli, o IM) lo sente per telefono, e si informa su come stiano andando le cose, specialmente i nuovi floppy.

IM: - Allora, tutto bene? Piacciono i nuovi dischetti?
C: - Beh, sì, sì. Solo che...
IM: Che?
C: - Solo che si fa un po' fatica a aprirli.

Il poverino, rimasto sconvolto dalla rigidità dell'involucro rispetto a quella del cartoncino che proteggeva i floppy da 5 e 1/4, aveva finito col convincersi di doverli estrarre prima inserirli nel lettore!

L'ultima volta che ho sentito IM, qualche anno fa, ancora raccontava la cosa estremamente divertito... Anche se mi sono sempre chiesto se poi davvero il drive, vedendosi inserire un disco privato del corpo, riuscisse a leggerlo. Purtroppo non ho mai avuto il coraggio di sventrare un floppy per fare la prova.